Pubblicato Programma Annuale 2023 della Società.
Va da sé, che di volta in volta, verrà verificata la percoribbilità anche in considerazione della situazione Covid 19.
Piano delle attività
Presidenti
Vengono di seguito elencati i presidenti della Società Duri i Banchi che si sono succeduti dall’anno della sua fondazione.
Il primo Presidente Attilio Galvani, foto a destra, viene eletto il 12 Dicembre 1903, data di fondazione della Società. Rimane in carica per ben 15 anni consecutivi fino al 1918.
Singolare la coincidenza dell’anno di fondazione della società “Duri i Banchi”, esattamente un anno dopo il crollo del “Paron de casa“, (così chiamato in modo confidenziale dai veneziani il campanile di San Marco), avvenuto il 14 luglio 1902. Credo che in quei giorni, tra le calli di Venezia, non si parlasse d’altro che della ricostruzione del Campanile di San Marco, voluto dalla popolazione “dov’era com’era“….
C’è comunque da sottolineare che Roberto Feiffer, eletto nel 1949 e rimasto alla guida della società fino al 1973, ha il primato per essere rimasto in carica, in qualità di Presidente, per 25 anni consecutivi.

Fondatore Attilio Galvani

Consiglio di Presidenza
Di seguito viene elencato il “Consiglio di Presidenza” in carica nell’anno in corso:
Presidente Bruno Cuogo
bruno.cuogo@duriibanchi.com
VicePresidente Tullio Galfré
tullio.galfré@duriibanchi.com
Segretario Tesoriere Nicola Bombassei
nicola.bombassei@duriibanchi.com
Tassatore Alvise Marzollo
alvise.marzollo@duriibanchi.com
Elenco Presidenti facenti parte del Consiglio Direttivo:
Piero Bertoldini
Renato Bonaso
Rodolfo Cappello Socio N.1
Roberto Penzo
Antonio Perale
Daniele Rigano
Questo sito web “www.duriibanchi.com“ utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza dei “cookies“, che sono file di testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Trattamento dei dati personali
L’accesso ad alcune sezioni del sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte degli utenti del sito potranno essere subordinati all’inserimento di dati personali il cui trattamento avverrà nel rispetto del D. Leg.vo 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice”).
La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti di conoscere, anche prima di accedere alle varie sezioni e di conferire i propri dati, in che modo il sito tratta i dati personali degli utenti e sarà comunque necessario che l’utente ne prenda visione prima che egli conferisca i propri dati personali compilando gli appositi spazi nelle varie sezioni del sito.
Finalità del trattamento
Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del sito, le finalità del trattamento dei dati personali conferiti direttamente dagli utenti potranno essere le seguenti:
1. per erogare e gestire i vari servizi offerti;
2. inviare comunicazioni per ricevere aggiornamenti su tutte le novità del sito o degli argomenti trattati;
3. rispondere alle richieste degli utenti in relazione a servizi offerti o al sito.
Modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, con logiche strettamente correlate alle predette finalità.
Categorie di dati personali oggetto di trattamento
Oltre ai dati personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, ecc.), in fase di connessione al sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito stesso acquisiscono indirettamente alcuni dati personali la cui trasmissione implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tali dati vengono trattati al solo fine di effettuare indagini statistiche anonime tramite il servizio Google Analytics di Google Inc.
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utenti
I dati personali potranno essere portati a conoscenza del titolare del trattamento, del provider di hosting Joomlahost.it e di Google Inc.
Ambito di comunicazione o diffusione dei dati personali degli utenti
I dati personali forniti direttamente dagli utenti non saranno comunicati a terzi o diffusi.
Titolare e Responsabili del trattamento
Il Titolare e Responsabile del trattamento può essere contattato, in lingua italiana, al seguente indirizzo mail info@duriibanchi.com
I diritti degli utenti riconosciuti dall’art. 7 del Codice “Articolo 7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti”
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
1. dell’origine dei dati personali;
2. delle finalità e modalità del trattamento;
3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato nel territorio dello Stato Italiano, ove previsto;
5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualit di rappresentante designato nel territorio dello Stato Italiano, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere:
1. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
3. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 1) e 2) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte:
1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
L’esercizio dei diritti di cui sopra pu essere esercitato direttamente o conferendo, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni.”
Modalità di esercizio dei diritti di cui all’art. 7 e per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento
L’utente potrà, in qualunque momento, esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice nonchè conoscere l’elenco completo dei Responsabili inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo del Titolare: info@duriibanchi.com
VENICECOM S.r.l. si impegna a tutelare la privacy dei dati degli interessati nel rispetto delle leggi italiane e dell’UE relative alla tutela dei dati personali (“Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”, da ora in poi “GDPR”, Decreto Legislativo 196/2003 e ss.mm.ii).
In questa informativa estesa sono descritte in maniera specifica ed analitica le modalità di utilizzo dei cookie effettuate dal sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che vi accedono.
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati nel browser di un utente. La maggior parte dei cookie contiene un identificativo univoco chiamato ID cookie: una stringa di caratteri che i siti web e i server associano al browser in cui è memorizzato il cookie. Ciò consente ai siti web e ai server di distinguere il browser da altri browser che memorizzano cookie distinti e di riconoscere ogni browser in base al proprio ID cookie unico.
L’informativa contiene tutti gli elementi previsti 13 del GDPR.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il titolare del trattamento è VENICECOM S.r.l., Via della pila,13 – 30175 Marghera (VE) Italy
Contatti telefonici: +39.041.2525811
Contatto email: privacy@venicecom.it - RESPONSABILI E INCARICATI AL TRATTAMENTO
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento. - FINALITÀ E MODALITA’
Le finalità di utilizzo dei diversi cookie varia in base alle tipologie di cookie utilizzate. Di seguito illustriamo quelli da noi trattati.
Per maggiori informazioni sul tema rimandiamo alla pagina del Garante alla Privacy http://www.garanteprivacy.it/cookie
I tipi di cookie che vengono utilizzati dal nostro sito sono:
- COOKIE TECNICI
Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure: in questi casi i cookie sono indispensabili in quanto consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione.
Il presente sito utilizza cookie di sessione per garantire al visitatore una corretta navigazione del sito; tali cookie identificano l’utente durante la sua sessione e permettono la sua interazione con lo stesso. Vengono cancellati dal sistema una volta finita la sessione.È comunque possibile disabilitare questi cookie dal browser, ma verrà compromessa l’esperienza di utilizzo del sito.
Cookie di Sessione
Finalità: Verificare lo stato di attuazione di javascript (attivo/non attivo) sul browser.
Tipo di cookie: Cookie tecnici
- COOKIE DI TERZE PARTI
Questo sito utilizza anche i seguenti cookie di terze parti:
Google Analytics
Si tratta di cookie di monitoraggio per la generazione di statistiche sull’utilizzo del sito. Google Analytics utilizza cookie che non memorizzano dati personali e che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire al gestore del sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito stesso. Per disabilitare i cookie di Google Analytics e per impedire a Google di raccogliere rinviamo alla pagina di supporto del fornitore
https://support.google.com/analytics/answer/6004245
- DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione.
In base a quanto previsto dal GDPR, tramite semplice comunicazione al Titolare, l’interessato ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.
Le richieste vanno rivolte a privacy@venicecom.it - PERIODO DI CONSERVAZIONE
In base all’art.5, GDPR i dati dell’interessato raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati ed in base alle scadenze previste dalle norme di legge.
I cookie hanno una durata diversa di permanenza diversa a seconda della tipologia e dell’azione dell’utente: i cookie temporanei o di sessione vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; i cookie permanenti sono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser per un periodo variabile dai 15 ai 30 giorni.
Il presente sito utilizzata sia cookie temporanei sia cookie permanenti.
- BASE GIURIDICA
Accettando l’informativa comparsa nel banner in primo piano al primo collegamento l’interessato autorizza il trattamento. - NOMINA DPO / Responsabile della Protezione dei Dati
In base all’articolo 37 del GDPR 2016/679 VENICECOM S.r.l. nomina Responsabile della Protezione dei Dati: ECIPA scarl.
Email: dpo@ecipa.eu
Informativa è stata aggiornata in data 15 Luglio 2018